Seminari di formazione continua in Omeopatia ECM-FAD 2022
Programma dei Seminari di formazione continua in Omeopatia ECM-FAD 2022
I Seminari sono tenuti da medici omeopati italiani e stranieri di ultratrentennale esperienza. Riguardano argomenti di metodologia clinica con casi dimostrativi, strategie terapeutiche, selezione del rimedio, scelta della dose, della potenza e della ripetizione del medicinale omeopatico, materia medica comparata, tecniche repertoriali (Kent e Boenninghausen), sindromi complesse, follow up omeopatico. Metodologia omeopatica secondo l’Organon di Hahnemann e la pratica clinica dei più esperti e rappresentativi medici omeopati.
1° SEMINARIO: 22 gennaio 2022
La pratica omeopatica con casi clinici.
Metodologia diagnostica, clinica e terapeutica omeopatica: esame del caso, anamnesi, stesura della cartella clinica, selezione dei sintomi; repertorizzazione informatica, diagnosi, prognosi. Farmacologia sperimentale e clinica del medicinale selezionato. Posologia e tecnica di prescrizione.
Crediti ECM per medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, psicologi
2° SEMINARIO: 19 marzo 2022
La medicina omeopatica classica unicista nelle più comuni patologie.
Allergie, artriti, artrosi, cistiti, disendocrinie, sindromi ORL.
Crediti ECM per medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, psicologi
3° SEMINARIO: 30 aprile 2022
La pratica omeopatica con casi clinici.
Metodologia diagnostica, clinica e terapeutica omeopatica: esame del caso, anamnesi, stesura della cartella clinica, selezione dei sintomi; repertorizzazione informatica, diagnosi, prognosi. Farmacologia sperimentale e clinica del medicinale selezionato. Posologia e tecnica di prescrizione.
Crediti ECM per medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, psicologi
4° SEMINARIO: 4 giugno 2022
La Medicina Omeopatica di Antonio Negro.
La teoria e la pratica del più grande omeopata italiano. Studio e analisi della sua metodologia clinica. Con il contributo del Prof. Dott. Francesco Eugenio Negro.
Crediti ECM per medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, psicologi